RegolamentoVissidarte2022

Regolamento della manifestazione Vis(S)i D'Arte 2022

Da Sabato 3 Settembre fino a Domenica 11 Settembre 2022 verrà organizzata la terza Edizione di Vis(S)i D'Arte, nata nel 2020 al fine di promuovere gli artisti della città di Santeramo in Colle.


La prima novità di questa edizione è rappresentata dall'apertura  alla partecipazione di altri paesi con il chiaro intento di far interscambiare le conoscenze fra gli artisti del nostro territorio, generando nuovi rapporti e collaborazioni.


Seconda novità è che questa edizione apre le porte anche agli istituti scolastici che vorranno partecipare con una loro rappresentanza.


Ogni artista dovrà necessariamente riempire il modulo di iscrizione nella sua interezza e dichiarare di aver preso visione del seguente regolamento.


Ogni artista dovrà inviare una sua fototessera e una sua biografia.


Ogni artista potrà presentare fino a 10 opere ed inviare per ognuna  di esse una descrizione contenente il titolo dell'opera, la tecnica utilizzata, la data di realizzazione, le misure , il prezzo nel caso la si volesse mettere in vendita.


Di ogni opera è necessario inviare una foto frontale su sfondo ( parete ) neutro. Questa ultima operazione si rende necessaria per realizzare dei contenuti multimediali in realtà aumentata, o per trasferimento di informazioni con tecnica di trasmissione dati di prossimità (near-field communication) è una tecnologia di ricetrasmissione che fornisce connettività senza fili (RFia ) bidirezionale a distanza (contactless) a corto raggio.

 Sia la personale biografia, la fototessera, la descrizione delle opere e le relative foto devono essere contenute in una cartella denominata con il proprio nome e cognome ed inviata in forma compressa ( win zip / win Rar ) all'indirizzo vissidarte2021@gmail.com e per conoscenza al ilsanteramno@gmail.com


La mostra sarà riservata ad opere di pittura eseguite con qualsiasi tecnica;


Durante la manifestazione saranno organizzati una serie di eventi fra i quali anche una estemporanea di pittura che si svolgerà nelle vie del centro storico, tutti gli artisti potranno prenotarsi ed iscriversi.


Al fine di poter sostenere le spese  della manifestazione viene chiesta una partecipazione ai costi nella misura di 5,00 € per opera con un minimo di 30,00€ ( es. una sola opera = 30,00 € , 6 opere = 30,00€ , max 10 opere  50,00 € ). Di tali importi sarà rilasciata regolare ricevuta.


L'artista è responsabile di eventuali danneggiamenti arrecati alla struttura e allo spazio che ospita le sue opere, e si impegna a mantenere ed ad effettuare le dovute e necessarie pulizie del posto.


Tutte le opere dovranno pervenire entro il 1 settembre 2022 e l'artista si occuperà di predisporle secondo le istruzioni dell'organizzatore. Il posto di assegnazione dove l'artista dovrà esporre le proprie opere  viene deciso dall'organizzatore.


L'organizzatore potrà nominare alcune figure fra gli stessi artisti che potranno collaborare  nell'organizzazione dell'evento quali: responsabile del controllo corretta esposizione delle opere, responsabile degli eventi a corredo della manifestazione, responsabile della mostra estemporanea, responsabile cassiere,  controllore dei conti.

Si ricorda che tale manifestazione non ha scopo di lucro e che tutto il ricavato se dovesse essere superiore alle somme spese sarà messo in un conto apposito ed utilizzato per le prossime edizioni.


In caso di vendita di un'opera l'artista è tenuto ad informare l'organizzazione. Tutte le opere esposte potranno essere messe in vendita: il 10% del ricavato andrà all’organizzazione.


Ad ogni artista sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


La manifestazione prevede il patrocinio dell'amministrazione comunale, e non si escludono ulteriori patrocini.

Prevista la collaborazione con altre associazioni per organizzare altri eventi.

 

a norma degli Artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, gli Organizzatori della manifestazione, pur assicurando la massima cura delle opere, declinano ogni responsabilità per eventuali danni, furti, incendio, rotture e manomissioni di qualsiasi genere. Pertanto il partecipante dichiara di approvare la seguente clausola del Regolamento (esenzione di responsabilità) firmando l’apposita scheda di adesione.


Per assicurare l'affluenza del pubblico sarà predisposta una campagna di sponsorizzazione sui social che prenda un raggio di azione di circa 50 KM. oltre che ad utilizzare strumenti quali comunicati stampa sia sulle testate on line che of line.


Tutte le opere devono essere ritirate entro 24 ore del giorno dopo la chiusura della manifestazione.


Data ultima di prenotazione ed iscrizione all'evento è per il momento fissata perle ore 24 del 30 giugno 2022.

Share by: