Acquaviva delle Fonti Altamura Cassano Murge Gioia del Colle Gravina Laterza Matera Santeramo in Colle

๐ฅ๐ฒ๐๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ถ๐ป ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐๐น ๐ฃ.๐จ.๐., ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ ๐จ๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ป๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐๐ฒ๐ป๐๐๐ผ๐๐ถ ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ฐ ๐ณ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ผ

Nella giornata di venerdì 24 febbraio 2023, presso gli uffici dell'Assessorato all'urbanistica della Regione Puglia a Bari, si è tenuto l'incontro programmato da Regione Puglia e Comune di Santeramo inerente il Piano Urbanistico Generale, P.U.G., della città di Santeramo in Colle.
L'incontro si è svolto alla presenza del Consigliere regionale delegato all'urbanistica Stefano Lacatena, del sindaco di Santeramo in Colle Vincenzo Casone, degli assessori all'urbanistica e ai lavori pubblici Leonardo Digirolamo e Antonio De Felice, del presidente del Consiglio comunale Nunzio Digregorio, dei dirigenti regionali dell'ufficio urbanistica e dei tecnici locali del Comune di Santeramo in Colle che hanno analizzato i pregi e le eventuali criticità dell'importante progetto urbanistico nell'auspicio di poter riuscire, in tempi molto celeri, a dotare la città di Santeramo di uno strumento agile ed efficace per lo sviluppo e la pianificazione territoriale.
«Dopo l'incontro con la cittadinanza con cui abbiamo ufficialmente dato inizio all'iter che porterà Santeramo ad avere un nuovo Piano Urbanistico - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Casone - stiamo procedendo spediti verso la definizione finale, nel più breve tempo possibile, di quello che si rivelerà la pietra angolare di un nuovo sviluppo urbanistico che avrà certamente anche nuove e positive ricadute per il tessuto economico della nostra comunità. L'incontro di ieri è stato fondamentale per definire quanto di buono è stato già fatto e cosa ancora possiamo migliorare - ha concluso il primo cittadino -. Ora dobbiamo continuare su questa strada, a quello di ieri seguiranno nuovi incontri istituzionali nei quali coinvolgeremo tutte le parti interessate. Sarà fondamentale anche il coinvolgimento dell'opposizione per poter lavorare tutti insieme per il bene di Santeramo e dei suoi abitanti. Le possibili ricadute future del Piano Urbanistico Generale potrebbero essere così importanti per la nostra città che c'è bisogno guardare tutti assieme nella stessa direzione avendo sempre come faro guida il benessere dei nostri concittadini nel presente, ma soprattutto nel futuro».